Cari Amici della Pobbia,
eccoci puntuali a proporvi il nuovo gustosissimo appuntamento di "Storie di Pietanze e di Vini", il nostro viaggio culinario che vi guida alla scoperta dei piatti e dei vini delle ricche e varie tradizioni gastronomiche italiane, in compagnia di Stefano Origgi e Max Parlato.
Mercoledì 16 novembre alle 20.30 vi aspettiamo per una nuova serata evento che vede protagonista la tradizione culinaria di una regione che ci sta particolarmente a cuore: la Sardegna, con i suoi ingredienti più tipici, i suoi sapori decisi e i suoi profumi inconfondibili.
Un Menu ricco che vi proporrà piatti molto rinomati ma con un tocco inusuale e ricercato che, siamo sicuri, farà la differenza.
In abbinamento come sempre gusterete splendide etichette selezionate, il tutto al prezzo speciale che abitualmente vi riserviamo per le nostre serate.
MENU AUTUNNO IN SARDEGNA
Patè di Pecora all’Acquavite aromatizzata al Finocchietto
Guanciale di Maialino al Cannonau laccato al Miele con Finocchi in crema, Patate e croccante di Carasau
Malloreddus (Gnocchetti Sardi) fatti a mano, cotti nel brodo di Pecora su cestinetto di Caprino.
Porcetto arrosto con Patate e Pinzimonio
Seadas con il Miele di Corbezzolo
Dolcetti Sardi con il Caffè
E una degustazione raccontata di ottime etichette! |
Il costo di partecipazione alla serata è di 35 euro a persona, comprensivo come sempre anche della degustazione di Vini, Acqua Minerale, Caffè.
Ricordatevi che è necessario prenotare entro Martedì 15 Novembre chiamandoci direttamente allo 02.38006641 e specificando che desiderate partecipare alla serata "Autunno in Sardegna".
La cena inizierà alle 20.30, vi consigliamo di arrivare alle 20.10 per iniziare puntuali.
Non mancate, Vi aspettiamo!
La famiglia Anzaghi |