è con grande piacere che vi presentiamo la nostra prossima serata dedicata alla scoperta delle migliori birre artigianali italiane e dei loro sorprendenti abbinamenti con alcune produzioni gastronomiche di eccellenza di cui il nostro Paese è così incredibilmente ricco.
Per l’appuntamento del 13 marzo, abbiamo scelto di proporvi gli abbinamenti tra birre artigianali sapientemente selezionate ed i sapori di alcune delle migliori produzione casearie italiane frutto di antiche tradizioni locali, strettamente legate al territorio di origine, alcune molto note, altre più di nicchia, altre ancora scelte tra i Presìdi Slow Food.
Come molto di Voi già sapranno, i Presìdi sono prodotti selezionati dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità in base a caratteristiche specifiche tra cui il rischio di estinzione, un forte legame alla memoria e all’identità di un gruppo e con il territorio di produzione; e ancora, una produzione in quantità limitate da parte di aziende agricole di piccole dimensioni, la grande qualità organolettica dei prodotti e la loro validità anche in senso "ambientale" e "sociale".
Veri e propri capolavori dell’uomo e della natura dunque, così come le birre artigianali italiane che, sempre insieme ai nostri amici di "Birrodromo", andremo a proporvi e a raccontarvi: eccellenze frutto della passione dei mastri birrai che si sono già guadagnate, oltre ad una buona platea di estimatori, premi e riconoscimenti prestigiosi.
Ma eccovi in anteprima l’imperdibile MENU della serata:
Sformatino di Fiore Sardo servito con Miele di Cardo
Raviolo aperto con Castelmagno d’Alpeggio*, Pere e Bacche delicate di Pepe Rosa, servito con Miele di Acacia aromatizzato al Pino Mugo
Degustazione di Bagòss* e Taleggio da Latte crudo vaccino e caprino, servita con Miele di Acacia aromatizzato all’Origano selvatico
Torta soffice di Ricotta di Bufala pavese, servita con Miele di Acacia aromatizzato alle Bacche di Mirtillo Nero
|
La serata che vi proponiamo avrà un costo di 35 euro a persona,comprensivo anche di Acqua Minerale e Caffè.
Per partecipare è necessario prenotare entro martedì 11 marzo, chiamandoci direttamente allo 02.38006641 e specificando che desiderate partecipare alla serata "Birre Artigianali e Formaggi d’Autore".
La cena inizierà alle 20.30 ma vi consigliamo di arrivare almeno 10 minuti prima per iniziare con puntualità.
Siete pronti a scoprire aneddoti, ingredienti, profumi e abbinamenti che non avreste mai immaginato?
Vi aspettiamo numerosi! |